Aggiornamento del 26 febbraio 2020: il corso, a causa delle disposizioni dei comuni della riviera jonica in merito al Coronavirus, è stato rinviato a data da decidersi.

Quanto scrivere dei contenuti che siano non solo belli, ma ottimizzati per i motori di ricerca, può aiutare la tua attività turistica? Quanto è importante saper raccontare il territorio partendo dai bisogni delle persone e dalle informazioni che davvero vorrebbero sapere? E come scrivere contenuti più ingaggianti sui social media?

Sono tutte domande a cui bisogna saper rispondere prima di aprire il sito della propria struttura, un blog ma anche qualsiasi pagina o profilo sui social media. O se il sito e le pagine sui social ci sono già, è necessario tenere conto delle “regole” del web, dell’esperienza dell’utente, della necessità di essere trovati tramite Google, delle cosiddette “leve della persuasione”.

Di questo e tanto altro si parlerà nella prima edizione del corso “Content marketing per il turismo” che si terrà sabato 14 marzo 2020 dalle 10 alle 18 al Main Palace Hotel di Roccalumera.

Il corso sarà tenuto da Cristina Maccarrone, giornalista, SEO copywriter e formatrice che si occupa anche di strategie per il web con un’introduzione da parte di Agnese Sturiale, esperta di marketing turistico culturale.

A chi è rivolto il corso di Content marketing per il turismo

Il corso, che ha come sottotitolo “Come promuovere la tua attività tramite web e social media”, è rivolto a:

  • Proprietari/gestori di hotel, B&B, case vacanze
  • Gestori di servizi turistici. 
  • Chi si occupa della comunicazione e del marketing nelle strutture ricettive e di svago orientate al turismo.

Obiettivi del corso

Aiutare b&b, hotel, strutture ricettive e servizi rivolti al turista a comunicare in modo da mettere al centro l’utente, sapendo raccontare al meglio chi si è, i propri servizi, ma anche cosa offre il proprio territorio e farlo in modo da essere facilmente trovati su Google. Far capire come sfruttare al meglio le potenzialità del marketing attraverso i contenuti.

Il programma del corso

Ecco il programma del corso:

  • Cos’è il content marketing e a cosa serve per il turismo
  • Dal fisico al digitale: costruire una reputazione online anche per la struttura turistica 
  • Come fare una strategia digitale per la tua struttura/servizio
  • Analisi di dove siamo e chi siamo: analisi SWOT
  • Le buyer personas: chi sono i tuoi clienti ideali
  • Conoscere e raccontare il territorio
  • I canali della comunicazione online: sito, blog, news e social media
  • Farsi trovare su Google: elementi di SEO
  • Capire cosa vogliono le persone e cosa cercano
  • Differenze e specificità dei vari social media
  • Obiettivi dei differenti social media
  • Il marketing delle recensioni

Costi:

  • Per chi si iscrive entro il 29 febbraio c’è l’early booking: 99 euro.
  • Dall’1 marzo fino al 12 marzo il costo costerà 119 euro.

Le iscrizioni si chiuderanno il 12 marzo.
Il pagamento è anticipato e senza rimborso.
Per partecipare o chiedere info scrivere a corsodigitalmarketingturismo@gmail.com. Puoi anche mandare un messaggio WhatsApp o chiamare i numeri: 3493204843 – 3479125536
Il corso verrà attivato se si raggiunge il minimo di 5 partecipanti. Il massimo previsto è di 15 persone.

N.B.: Nel costo sono incluse anche le slide del corso che saranno date a fine giornata.

Scarica la locandina del corso

Riassumendo

Content marketing per il Turismo
Quando: 14 marzo dalle 10 alle 18, con un’ora di pausa pranzo
Dove: Main Palace Hotel – Lungomare Cristoforo Colombo n.15 -Roccalumera (Me)
Costi: 99 euro entro il 29 febbraio, dall’1 al 12 marzo 119 euro

Corso content marketing per il turismo: 14 marzo 2020 a Roccalumera ultima modifica: 2020-02-07T15:12:06+01:00 Cerchi un corso sul content marketing per hotel, B&B e strutture turistiche? Partecipa all'edizione di Roccalumera del 14 marzo 2020. Scopri di più. da Antonio Perrone